Notizia

Casa / Blog / Cosa rappresenta ESS per lo stoccaggio di energia?

Cosa rappresenta ESS per lo stoccaggio di energia?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-09-20 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Nel panorama energetico in rapida evoluzione di oggi, il termine ESS è diventato sempre più rilevante, in particolare con la crescente necessità di soluzioni energetiche sostenibili. ESS sta per il sistema di accumulo di energia , una tecnologia critica che consente lo stoccaggio di energia da varie fonti come solare, vento e persino la rete, per un uso successivo. Questa tecnologia è essenziale sia in residenziale che Sistemi di accumulo di energia industriale e commerciale , in cui la sua applicazione aiuta a migliorare l'efficienza energetica, gestire i consumi e fornire energia di backup.


Conosci ESS nei dettagli

Al centro, un Energy Storage System (ESS) è una combinazione di hardware e software progettati per archiviare l'energia e rilasciarlo quando necessario. Ha un ruolo fondamentale in applicazioni energetiche rinnovabili come le attrezzature di stoccaggio e ricarica fotovoltaiche e il suo utilizzo copre una vasta gamma di settori. Per le aziende, ESS può ridurre la dipendenza dalla rete, aiutare a ridurre i costi energetici e garantire la continuità operativa durante le interruzioni.

In un sistema di stoccaggio di energia industriale e commerciale , l'ESS integra tecnologie avanzate come l' unità di stoccaggio di energia raffreddato ad aria ad alta tensione da 215kWh o il sistema di accumulo di energia di medie dimensioni da 100kWh , che sono specificamente progettati per archiviare grandi quantità di energia per operazioni commerciali. Questi sistemi sono particolarmente utili in ambienti che richiedono un alimentatore costante e stabile, come fabbriche, data center e ospedali.


Componenti di un sistema di accumulo di energia

Un tipico sistema di accumulo di energia industriale e commerciale è costituito da diversi componenti chiave:

  • Modulo della batteria : il nucleo di qualsiasi ESS è la batteria. Per configurazioni più grandi come l' armadio di accumulo di energia raffreddato a liquido da 215kWh , queste batterie immagazzinano quantità significative di energia. Le batterie agli ioni di litio sono il tipo più comune utilizzato in contesti industriali e commerciali.

  • Sistema di gestione delle batterie (BMS) : il BMS monitora la salute della batteria, garantendo prestazioni e longevità ottimali. Nelle imprese che consumano ad alta energia, una gestione efficiente della batteria è fondamentale per mantenere un alimentatore continuo.

  • Inverter/Converter : questo componente converte la corrente continua (DC) memorizzata nelle batterie in corrente alternata (AC) che può essere utilizzata in case e aziende.

  • Sistema di raffreddamento : per su larga scala i sistemi di accumulo di energia industriale e commerciale , il raffreddamento è essenziale. I sistemi raffreddati ad aria, come l' unità di accumulo di energia ad alta tensione da 215kWh , o le opzioni raffreddate a liquido, come l' armadio di accumulo di energia liquido da 215 kWh , vengono utilizzati per gestire il calore generato durante lo stoccaggio e lo scarico dell'energia.

  • Software di gestione dell'energia : questo software ottimizza lo stoccaggio e lo scarico dell'energia in base ai dati di consumo in tempo reale, allo stato della griglia e ad altri parametri. Questo sistema è la chiave per massimizzare l'efficienza e il risparmio sui costi, in particolare per le imprese che consumano ad alta energia.


Come funziona ESS

La funzionalità di un sistema di accumulo di energia è semplice ma sofisticata. Ecco come funziona generalmente:

  1. Acquisizione di energia : ESS cattura energia da fonti rinnovabili, come pannelli solari o dalla rete elettrica. In alcuni casi, le apparecchiature di stoccaggio e ricarica fotovoltaiche sono integrate con ESS per conservare direttamente l'energia solare.

  2. PRESO : l'energia catturata viene immagazzinata in batterie ad alta capacità, come il sistema di accumulo di energia di medie dimensioni da 100kWh o l' armadio di accumulo di energia liquido da 215kWh . L'energia viene immagazzinata come potenza DC nelle batterie.

  3. Conversione e fornitura : quando è necessaria l'energia immagazzinata, sia durante le ore di punta o un'interruzione di corrente, il sistema converte la potenza DC in potenza AC utilizzabile tramite un inverter. Questo processo è particolarmente vantaggioso per la rasatura di picco e il riempimento della valle , in cui le aziende utilizzano energia immagazzinata durante le costose ore di punta per ridurre la loro dipendenza dall'elettricità della rete.

  4. Scarico : il sistema scarica l'energia in base alla domanda. Il software Advanced Energy Management garantisce che lo scarico sia ottimizzato per le esigenze specifiche del sito industriale o commerciale.


Applicazioni di ESS

La versatilità dei sistemi di stoccaggio di energia industriale e commerciale li rende adatti a varie applicazioni, come: ad esempio:

  • Rabbia di picco e riempimento della valle : ESS aiuta le aziende a ridurre i costi di elettricità immagazzinando energia durante le ore di punta (valle) e utilizzandola durante le ore di punta (rasatura di picco).

  • Potenza di backup di emergenza : nelle aree in cui la rete elettrica è instabile, l'alimentazione elettrica per i siti industriali e commerciali è cruciale. ESS può fungere da alimentatore di backup di emergenza , garantendo che le operazioni essenziali continuino durante i blackout.

  • Microgrid parco/parco a zero carbonio : un parco a zero carbonio si basa fortemente su energia rinnovabile. Qui, i sistemi di stoccaggio di energia industriale e commerciale archiviano l'energia generata da pannelli solari o turbine eoliche, consentendo al parco di operare senza disegnare energia dalla rete.

  • Configurazione integrata di fotovoltaico e conservazione : molti sistemi, in particolare quelli delle imprese che consumano ad alta energia , utilizzano una configurazione integrata in cui la generazione e lo stoccaggio dell'energia sono combinati per la massima efficienza. ESS può far parte di una strategia energetica più ampia che combina energia fotovoltaica con lo stoccaggio e le regolazioni dei consumi in tempo reale.


Misurare la performance ESS

Le prestazioni di un sistema di accumulo di energia industriale e commerciale possono essere misurate utilizzando diversi criteri:

  1. Efficienza energetica : si riferisce al rapporto tra la produzione di energia e l'input energetico. Sistemi come l' unità di accumulo di energia ad alta tensione da 215kWh hanno in genere un alto tasso di efficienza, garantendo una perdita di energia minima durante il processo di stoccaggio e scarico.

  2. Tempo di risposta : per le applicazioni che richiedono un potere di backup immediato, il tempo di risposta di un ESS è fondamentale. I sistemi ad alte prestazioni sono progettati per passare all'energia immagazzinata all'interno di millisecondi, fornendo energia ininterrotta durante i guasti alla rete.

  3. Cycle Life : questo misura il numero di cicli di scarica di carica che una batteria può completare prima che la sua capacità inizi a degradarsi. I componenti ESS come l' armadio di stoccaggio di energia liquido da 215kWh sono progettati per gestire migliaia di cicli, rendendoli ideali per l'uso a lungo termine in contesti commerciali.


Influenza di ESS sulla qualità del potere

I sistemi di stoccaggio di energia industriale e commerciale hanno un impatto positivo significativo sulla qualità dell'energia. Aiutano a levigare le fluttuazioni in tensione e frequenza, garantendo una fornitura stabile di potenza. Nelle regioni in cui la griglia è inaffidabile, ESS funge da tampone, mantenendo la qualità di potenza per apparecchiature sensibili come server di dati, macchinari industriali e dispositivi medici.

Inoltre, l'integrazione dello stoccaggio fotovoltaico e delle attrezzature di ricarica con ESS può stabilizzare ulteriormente l'approvvigionamento energetico, riducendo la dipendenza dalla rete e migliorando la qualità di potenza generale per le imprese che consumano ad alta energia.


Gestione di ESS

Una gestione efficace è cruciale per massimizzare i vantaggi di un sistema di stoccaggio di energia industriale e commerciale . Il software di gestione dell'energia svolge un ruolo fondamentale in questo. Può prevedere i modelli di utilizzo dell'energia, ottimizzare i cicli di carica e scarica e persino facilitare il commercio di energia immagazzinata alla rete.

Le operazioni su larga scala possono richiedere team dedicati o fornitori di servizi esterni per gestire il proprio ESS. Il software può anche integrare le strategie di picco di rasatura e di riempimento della valle per ridurre al minimo i costi energetici. Ad esempio, un alimentatore per i siti industriali e commerciali può essere ottimizzato per attingere dalla rete solo durante le ore a basso costo, facendo affidamento sull'energia immagazzinata durante le ore di punta.


Potenziali rischi e soluzioni di ESS

Mentre i sistemi di stoccaggio di energia industriali e commerciali offrono numerosi vantaggi, ci sono anche rischi da considerare:

1. In fuga termica

Un potenziale rischio di grandi unità ESS è la fuga termica, in cui le batterie si surriscaldano e potenzialmente prendono fuoco. Sistemi come il gabinetto di accumulo di energia raffreddato a liquido da 215kWh mitigano questo rischio utilizzando tecniche di raffreddamento avanzate.

2. Degradazione

Nel tempo, tutte le batterie si degradano. Questo è un processo naturale, ma i sistemi dotati di un sistema di gestione delle batterie (BMS) possono rallentare il degrado ottimizzando i cicli di carica e impedendo il sovraccarico.

3. Problemi di integrazione della griglia

L'integrazione di un ESS con la griglia a volte può causare problemi di compatibilità. La scelta di un sistema di accumulo di energia industriale e commerciale da un produttore integrato di accumulo di energia può aiutare a garantire l'integrazione della rete regolare e l'affidabilità a lungo termine.

Soluzioni:

  • Sistemi di raffreddamento avanzati : prodotti come l' unità di stoccaggio di energia ad alta tensione da 215kWh ad alta tensione utilizzano sistemi di raffreddamento efficienti per evitare il surriscaldamento.

  • Manutenzione predittiva : l'utilizzo di software intelligente per la manutenzione predittiva garantisce che il sistema sia in esecuzione in modo ottimale, riducendo la probabilità di guasti.

  • Conformità normativa : assicurarsi che il tuo ES sia conforme alle normative energetiche locali per evitare potenziali problemi legali.


Conclusione

Un sistema di accumulo di energia industriale e commerciale è uno strumento essenziale per le aziende che desiderano ottimizzare il loro consumo energetico, ridurre i costi e garantire un alimentazione continua. Dalla rasatura di picco e il riempimento della valle al servizio di alimentazione di backup di emergenza, ESS Solutions offre una serie di benefici in vari settori. Comprendendo i componenti, la gestione e i potenziali rischi di un ESS, le aziende possono prendere decisioni informate che contribuiscono a un futuro energetico più sostenibile e affidabile.


Dagong Huiyao Intelligent Technology Luoyang Co., Ltd., fondata nel 2017, è un fornitore di BES (Professional Battery Energy Storage System).

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Inviaci un messaggio
Copyright © 2024 Dagong Huiyao Intelligent Technology Luoyang Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.    Sitemap    politica sulla riservatezza